X Edizione | 22 – 31 Ottobre  2025

Unisciti a noi

Il Festival della Migrazione nasce come uno spazio aperto, condiviso e plurale. 

Da sempre, il nostro obiettivo è quello di raccogliere voci diverse, idee, esperienze e sensibilità che possano arricchire il dialogo sul tema delle migrazioni e contribuire alla costruzione di una società più giusta e accogliente.

Per questo, il Festival è pensato come un evento diffuso, che vive grazie alla partecipazione di tante realtà del territorio e non solo: enti, associazioni, istituzioni, gruppi informali e cittadini che scelgono di mettersi in gioco proponendo iniziative, eventi, incontri o progetti.

In questa pagina trovi il regolamento che definisce le modalità di adesione e le indicazioni per proporre e realizzare un evento all’interno del programma ufficiale del Festival

Il regolamento

1. Finalità del Festival

Il Festival della Migrazione è un evento diffuso e aperto, finalizzato a promuovere la conoscenza, il dialogo e la riflessione sul tema delle migrazioni. Il Festival accoglie con favore la pluralità di voci, enti e iniziative, purché coerenti con i valori fondanti della manifestazione.

2. Adesione delle Associazioni, Organizzazioni e degli Enti

  1. Possono aderire al Festival della Migrazione le Associazione, le Organizzazioni e gli Enti che condividono gli obiettivi, l’agenda e il programma del Festival.
  2. L’adesione deve essere richiesta tramite l’apposito form disponibile sul sito ufficiale del Festival. La richiesta verrà esaminata dal Consiglio Direttivo, che si riserva di approvarla.
  3. Una volta accettata, l’adesione è valida per tutte le edizioni successive del Festival, salvo revoca da inviare tramite e-mail alla Segreteria del Festival.
  4. Gli aderenti si impegnano a organizzare eventi all’interno del Festival e/o partecipare a quelli in programma, nonché alla diffusione dello stesso.
  5. L’adesione non comporta automaticamente l’essere soci del Coordinamento.
  6. Non è richiesta una compartecipazione economica obbligatoria, ma si auspica un sostegno alla raccolta fondi e all’autosufficienza delle iniziative promosse dagli aderenti stessi.
  7. Gli aderenti non hanno alcuna rappresentanza ufficiale del Festival, che rimane in capo esclusivamente al Presidente, al Vicepresidente e al Consiglio Direttivo del Coordinamento del Festival della Migrazione ETS.
  8. Gli aderenti partecipano alle riunioni di programmazione ad hoc promosse dal Consiglio Direttivo.

3. Inserimento di un’iniziativa nel cartellone del Festival

  1. Il Festival della Migrazione è aperto alla partecipazione di chiunque voglia proporre un’iniziativa in linea con i principi e le finalità della manifestazione.
  2. Le proposte devono essere presentate inviando una scheda dettagliata di presentazione dell’iniziativa alla mail di segreteria del Festival
  3. Per l’edizione 2025, la scadenza per la presentazione delle proposte è fissata al 1 settembre 2025.
  4. Il Consiglio Direttivo valuterà le proposte in base alla coerenza con gli obiettivi del Festival e alla fattibilità dell’inserimento nel programma ufficiale.
  5. Le iniziative accettate dovranno essere definite nei minimi dettagli entro e non oltre la metà di settembre 2025.
  6. Eventuali proposte presentate dopo il 1 settembre 2025 potranno essere inserite solo come eventi di post-Festival.

4. Linea grafica e materiale promozionale

  1. Il Festival della Migrazione ha una linea grafica unitaria per garantire coerenza e riconoscibilità dell’evento.
  2. Tutti gli eventi ufficialmente inseriti nel cartellone riceveranno il materiale grafico necessario (locandine, post per i social media, banner ecc.).
  3. Gli organizzatori degli eventi dovranno attenersi alle linee guida grafiche fornite dal Festival.

5. Disposizioni finali

  1. La partecipazione al Festival implica l’accettazione e il rispetto del presente regolamento.
  2. Il Consiglio Direttivo si riserva il diritto di aggiornare il regolamento per garantire il miglior svolgimento della manifestazione.
  3. Per qualsiasi richiesta di chiarimento o informazione, è possibile contattare la Segreteria del Festival all’indirizzo e-mail ufficiale.

Consiglio Direttivo del Festival della Migrazione ETS

 

Aderisci al Festival!